Showroom Kraler
Il design degli interni dello showroom accanto al primo famoso negozio di Franz Kraler interpreta il concetto di moda che l'azienda rappresenta in architettura.
Si entra nell'edificio attraverso una nicchia sotto la strada di accesso a est e dall'ingresso si attraversa una parete vetrata e illuminata dedicata alla collezione di vini per raggiungere la sala principale, che si affaccia completamente sul cortile con le sue enormi vetrate scorrevoli. Nonostante la divisione, l'obiettivo del progetto è stato quello di mantenere il più possibile la continuità spaziale e visiva dello spazio esistente. L'ampia zona giorno è composta da soggiorno, cucina e zona pranzo ribassati e può diventare una camera singola grazie alle porte pieghevoli che portano al letto principale.
Nel «Weinwand», c'è anche un angolo inaspettato tipico della tradizione locale (il salotto), una zona notte e un'area di servizio dove, grazie al riflesso delle pareti divisorie, i servizi igienici si trovano in un blocco completamente smaterializzato.
L'area filtro tra le due doppie porte separa la zona giorno dalla zona notte principale e dal corridoio che conduce allo studio e alla lavanderia.
Oltre la zona notte, una cabina guardaroba conduce al bagno principale, dove il punto di rotazione circolare del lucernario viene captato da una vasca idromassaggio direttamente sottostante, nella quale si è avvolti dalla luce zenitale che valorizza ulteriormente le lampade originali sospese sopra la vasca. Il bagno è dotato anche di un bagno turco, una grande doccia con getti idromassaggio e un doppio lavabo, mentre il wc si trova in un piccolo spazio chiuso.
Inserire l'enorme blocco monolitico dell'isola della cucina nella struttura esistente è stato un compito impegnativo, così come realizzare il tavolo da pranzo con un unico tronco di quercia, sfide che gli artigiani e gli esperti hanno superato con successo insieme.